La nuova rivoluzionaria strumentazione per barche a vela

La prima strumentazione da regata o crociera che permette di decidere che sensori e strumenti montare in base alle proprie esigenze, in piena libertà e in qualsiasi momento.
L’ideale per ampliare, organizzare o dotare la propria imbarcazione del più evoluto e semplice sistema di strumentazione al mondo.
Quali sensori hai o vorresti montare in barca?
esa Instruments gestisce in automatico i dati provenienti dalla barca, trasmettendoli via Wi-Fi al tuo iPhone, iPad, iPod touch o ai display di bordo.

Scegli liberamente quali sensori e display montare

Il cuore dell’impianto, il processore ESA INSTRUMENTS BOX

Esa Instruments Box è in grado di elaborate tutti i segnali (anche analogici) provenienti dai vari sensori di bordo, per poi renderli disponibili all’utente, una volta applicate le tarature ed i damping desiderati

Grazie alla sua elevata capacità computazionale, il processore è così l’ideale per il governo della strumentazione, fungendo da collettore dei segnali provenienti dai sensori, per poi renderli disponibili a tutti i dispositivi di output (display, chartplotter o applicazioni mobili).

Prendi il controllo dei tuoi dati

Setting avanzati a portata di un click.

Grazie alla app dedicata è possibile controllare ogni aspetto della strumentazione in maniera facile ed intuitiva.
Tutti i setting avanzati dei sensori e sui dati, come offset, damping, gain ecc, facilmente impostabili e poi disponibili ad ogni dispositivo di output: display, device mobili collegati via wifi, oggetti connessi alla rete.
Precisione ed affidabilità dei dati disponibili a tutti i livelli.

Maggiori informazioni al manuale dove potrai scoprire quante opzioni sono disponibili all’utente per personalizzare i settings del processore Esa Instruments Box.
Alcune voci di configurazione possibili grazie ad esa Instruments Box sono:

  • tabelle di correzione TWS e TWA
  • offset angolo vento
  • offset sensore bussola
  • boat speed gain a 2 livelli
  • damping dei dati

Tutti i dati così calibrati sono processati dall’esa Instruments box e resi di nuovo disponibili alla rete, sia in nmea0183, che nmea2000 che via wi-fi.

Alcuni esempi di strumentazione

Un kit per partire:

  • Display 4.3 pollici esa D4
  • Sensore Vento Astra NMEA2000
  • Triducer Speed/Depth/Temp
  • Gps/Bussola Astra Nav Sensor

Ottimo per:

Piccoli cabinati e refit:
Minimo impatto sulla barca
Installazione immediata
Possibilità di espansione e compatibilità con la maggior totalità dei dispositivi presenti sul mercato.

Con l’aggiunta di un chartplotter come esa d7, il kit ideale anche per la crociera

Richiedi maggiori informazioni

Per cominciare a regatare

  • Sensore del vento Astra Wind Race o Standard Astra
  • Processore EIB
  • esa D7 (optional)
  • Smartphone o Tablet per la visualizzazione dati
  • Triducer Speed/Depth/Temp
  • Gps/Bussola Astra Nav Sensor

Ottimo per:

  • Monotipi da regata
  • Imbarcazioni ORC/IRC
  • Possibilità di settaggio fine dei sensori a livello dei team di America’s Cup
  • Possibilità dell’utilizzo di Esa Regatta per calcolo performances, polari, target di navigazione ecc ecc

Sistema facilmente espandibile, ad esempio con dei display jumbo all’albero per la ripetizione dei dati per tutti i membri dell’equipaggio

Per i regatanti più esigenti

Il sistema completo per il massimo delle prestazioni a bordo

Un kit composto da

  • Sensore del vento Astra Wind Race
  • Processore EIB
  • esa D7 (performance, partenza, target polari ecc)
  • esa M7 jumbo repeater
  • Bussola 9 assi con IMU
  • Sensore di angolo barra
  • Triducer Speed/Depth/Temp
  • esa D4

Scopri la convenienza di Astra!